mercoledì 5 novembre 2014

Risotto al profumo d' autunno con zucca , castagne ed Emmentaler DOP

                Risotto al profumo d' autunno con zucca , castagne ed Emmentaler DOP

Con questa ricetta partecipo al contest #noiCHEESEamo indetto da  http://www.formaggisvizzeri.it/
 Dopo aver realizzato la mia prima ricetta con Le Gruyère ( rigatoni con pangrattato , finocchietto e le Gruyère DOP) un formaggio di latte di vacca intero, dalla consistenza  morbida e  dal gusto intenso  che riporta al profumo degli alpeggi , oggi  la mia ricetta avra' come protagonista un altro formaggio squisito : L' Emmentaler . 
L' Emmentaler DOP ,il cui  nome deriva dalla valle della Emme, è un formaggio svizzero
 con una pasta di colore  avorio . È cosparsa dalla presenza dei famosi buchi che si formano durante la maturazione del formaggio durante la quale  si sviluppa l'anidride carbonica che, accumulandosi in diversi punti, forma lentamente i buchi.. Il gusto è dolce ed aromatico, e diventa più intenso con il prolungarsi della stagionatura.

Ingredienti per 4-5 persone :

- 500 gr di riso carnaroli
- 450 gr di zucca
- 350 ml di brodo vegetale
- vino biano q.b
-  200 gr di Emmentaler DOP tagliato a cubetti
- un pizzico di noce moscata
- sale e olio q.b
- 10 castagne


Preparazione :
Il primo passa per realizzare questa ricetta è quello di lessare le castagne .










Occupiamoci del risotto :   pulite ed affettate la cipolla e fatela soffriggere in una pentola , con un filo di olio . Nel frattempo fate sciogliere  1 dado vegetale in mezzo litro d' acqua portata ad ebolizzione .  Tagliate la zucca a tocchetti piccoli; una volta che la cipolla si  sarà dorata, aggiungete il riso e fatelo tostare per qualche minuto ed infine sfumate con meno bicchiere di vino bianco .

Aggiungete la zucca  e versate poco alla volta il nostro brodo vegetale , mescolando e aspettando sempre che sia del tutto assorbito prima di versarne altro  e insaporite con un pizzico di sale ; mescoliamo con cura  cercando di non rompere troppo i cubetti di zucca .

 Mentre il risotto cuoce, sbucciate le castagne e sbriciolatele grossolanamente. Verso fine cottura, aggiungete un pizzico di noce moscata ed i pezzi di castagna, mescolando accuratamente.
 Qualche minuto prima di spegnere il fuoco aggiungiamo i dadini di Emmentaler , amalgamiamo il tutto, impiattiamo e…voilà!










Nessun commento:

Posta un commento